Le “moleche frite”, conosciute anche come moeche, sono un piatto tipico della tradizione veneta. Con il termine moleche (mollo, morbido) si indicano i granchi durante il periodo della ...
Cucina
Risultato della ricerca: ‘‘
Acciughe al limone
Le acciughe al limone sono un secondo piatto tipico della tradizione ligure. Trattandosi di pesce crudo, va di fatto solo marinato, è necessario che le acciughe siano surgelate ed usate subito ...
Moscardini con peperoni
I moscardini con peperoni sono un secondo piatto semplice da preparare e gustoso al palato, ideale se si vogliono stupire gli ospiti a pranzo o a cena. 1,5 kg di moscardini 200 g di passata di ...
Risotto ai canolicchi
I cannolicchi sono molluschi il cui habitat è sotto la sabbia, dove vive in posizione verticale: è molto ricco di fosforo, di sodio e di ferro, ma anche di proteine e ha così pochi grassi che è ...
Linguine con zucchine e capesante
Uno dei primi piatti preferiti in estate è la pasta con il sugo di pesce. Le linguine con capesante e zucchine sono tra i più gettonati per l’accostamento di un pesce prelibato ad una ...
Specchio di patata viola con spadellata di crostacei e molluschi
Ingredienti per 4 persone: 4 scampi; 4 capasante; 4 seppioline; 4 cubetti di coda di rospo; 4 gamberoni; 4 calamari; 4 cubetti di tonno; 12 patate viola (di origine francese, sono piccole); olio ...
Calamari ripieni
Se vuoi offrire ai commensali una pietanza a base di pesce molto gustosa, puoi preparare un piatto di calamari diverso dalla solita frittura ad “anellini”. Questo piatto è semplice da ...
Come cucinare razza
La razza è detta arzilla in romanesco o pigara petrosa in dialetto siciliano: è un pesce cartilagineo che appartiene alla famiglia Rajidae. In genere si trova dai pescivendoli la razza chiodata ...
Branzino al sale
Avete invitato gli amici a cena e avete voglia di preparare qualcosa di speciale, un piatto che profumi di mare, veloce, facile da realizzare e che vi faccia fare bella figura. Detto fatto: ecco ...
Peoci in cassopipa
I peoci in cassopipa sono un secondo piatto a base di molluschi tipico del Veneto, il nome ha una provenienza regionale e deriva dalla cottura del pesce, preparato in un tegame di coccio a fiamma ...