Cucina

Risultato della ricerca: ‘

Peoci in cassopipa

Peoci in cassopipa

I peoci in cassopipa sono un secondo piatto a base di molluschi tipico del Veneto, il nome ha una provenienza regionale e deriva dalla cottura del pesce, preparato in un tegame di coccio a fiamma ...

Continua
Come cucinare razza

Come cucinare razza

La razza è detta arzilla in romanesco o pigara petrosa in dialetto siciliano: è un pesce cartilagineo che appartiene alla famiglia Rajidae. In genere si trova dai pescivendoli la razza chiodata ...

Continua
Pasta con i cannolicchi

Pasta con i cannolicchi

La pasta con i cannolicchi è un primo piatto molto prelibato, che a differenza della pasta con le vongole o le telline, non è molto conosciuto. E’ un piatto facile e veloce da preparare, ...

Continua
Sardele in saore

Sardele in saore

Le “sardele in saore”, ovvero le sarde in sapore, sono un piatto tipico della tradizione veneziana. La storia vuole che questo piatto fosse preparato in casa e poi portato in mare ...

Continua
Linguine con zucchine e capesante

Linguine con zucchine e capesante

Uno dei primi piatti preferiti in estate è la pasta con il sugo di pesce. Le linguine con capesante e zucchine sono tra i più gettonati per l’accostamento di un pesce prelibato ad una ...

Continua
Mazzancolle saltate

Mazzancolle saltate

Le mazzancolle saltate sono un classico secondo a base di crostacei. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare e che non necessita di ingredienti particolari. L’ingrediente ...

Continua
Sepe in umido co i bisi

Sepe in umido co i bisi

Delizioso secondo piatto veneto, molto amato dai veneziani, le sepe in umido sono facili da preparare e piacciono a tutti. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: – 650 grammi di seppie (non troppo ...

Continua
Broeto

Broeto

La storia del “Broeto” risale all’epoca del Medioevo, epoca in cui i poveri pescatori nativi della regione Veneto iniziarono a tramandare la tradizione di questa specialità ...

Continua