Appartenente alla famiglia delle Mullidae, comunemente viene definita triglia di scoglio. Si distingue da quella di fango chiamata “Mullus barbatus” per ambiente, colore e abitudini. ...
Pesci
Risultato della ricerca: ‘‘
Merluzzetto
Scientificamente detto Trisopterus minutus, è il comune merluzzetto tipico del Mar Adriatico. Lo si cattura in grandi quantità grazie alle reti a strascico, anche se a volte abbocca anche alle ...
Leccia o lessa fresca
La leccia, il cui nome scientifico è Lichia Amia, è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia delle Carangidae. Della stessa famiglia è anche la Leccia Stella (Trachinotus ovatus) ...
Papalina o renga
La papalina, denominata anche saraghina o spratto, è un pesce appartenente alla famiglia clupeidae, come anche la più nota sardina con cui condivide diverse caratteristiche. Si tratta di pesce ...
Zanchetta o pataraccia
L’estate sta finendo ed il ricordo dei pranzi e delle cene succulenti a base di pesce ci tornano alla mente. Magari pesci esotici, mangiati in america latina o in India. Ma chi ha detto che ...
Nasello o lovo
Noto con il nome merluzzo ma erroneamente chiamato così: è il nasello, un pesce d’acqua salata che popola il fondale del Mar Adriatico e qui viene pescato mediante reti da traino o palamiti ...
Pagello bastardo
Il pagello bastardo è un pesce di mare dalla carne soda e saporita adatto per esser cucinato in svariati modi. Ha una forma allungata e leggermente schiacciata e somiglia a mole altre specie di ...